Un giovane sognatore, nella magia vagamente inquieta delle nordiche notti bianche, incontra una misteriosa fanciulla e vive la sua "educazione sentimentale", segnata da un brusco risveglio con conseguente ritorno alla realtà. Fëdor Dostoevskij (Mosca, 1821 – San Pietroburgo, 1881) è uno dei cardini della letteratura e del pensiero ottocenteschi, portavoce di uno scavo psicologico lucido e infuocato che ha contagiato la contemporaneità. Fra i suoi capolavori ricordiamo, oltre a Le notti bianche, Delitto e castigo (1886), I demoni (1871), e I Fratelli Karamazov (1880).
Vi er endnu ikke stødt på en boganmeldelse af 'Le notti bianche' i de 485 aviser, blogs og andre medier, vi har fulgt siden 2010. Men vi har fundet 112.639 andre anmeldelser af bøger.