Sull'emancipazione degli israeliti af Massimo D'azeglio
?/100
Endnu ingen anmeldelser

Sull'emancipazione degli israelitiaf Massimo D'azeglio

"Ma per quello che spetta agli uomini che la professano, la tolleranza è stretto dovere di giustizia, e condizione indispensabile al trionfo della verità". Queste sono le parole che D'Azeglio, uno degli intellettuali chiave del Risorgimento italiano, dedica al concetto di tolleranza in 'Sull'emancipazione degli israeliti', un saggio che tratta in primo luogo del rapporto storico tra cristiani ed ebrei ma più in generale di come gli uomini devono provare a convivere in pace.
Massimo d'Azeglio (1798-1866) è stato un politico, scrittore e pittore italiano. Primo ministro del Regno di Sardegna, sposato con Giulia Manzoni, la figlia di Alessandro, autore di romanzi storici come 'Ettore Fieramosca, o la disfida di Barletta' e 'Niccolò de’ Lapi', Massimo d'Azeglio è anche ricordato come l'autore della frase: "S’è fatta l’Italia, ma non si fanno gl'italiani".
De bedste priser:
Streaming-tjenesteAbonnementspris
Læs eller lyt hos Mofibo

Læs og lyt til denne og andre gode bøger i op til 20 timer for kr. 89 om måneden.
Mofibo giver også mulighed for 100 timers lytning for kr. 129 om måneden eller ubegrænset lytning for kr. 149 om måneden.
Tilmeld dig herover, download app'en og så er du i gang.

Sull'emancipazione degli israeliti af Massimo D'azeglio

Sull'emancipazione degli israeliti

af Massimo D'azeglio

Ebog (ePub), 68 sider

ISBN: 9788726995121

Udgivet 19-08-2021 af SAGA Egmont

Ingen boganmeldelser ...

Vi er endnu ikke stødt på en boganmeldelse af 'Sull'emancipazione degli israeliti' i de 496 aviser, blogs og andre medier, vi har fulgt siden 2010. Men vi har fundet 113.767 andre anmeldelser af bøger.